• Home
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Stampa
    • Privacy e politica cookie
  • Consigli
    • Come fare
    • Download
      • Pulizie in pdf
    • Libri
    • Pulire e riordinare
  • Blog
    • Archivio
  • Contatti

La Cucina di Nonna Papera

Sito di ricette semplici. Ogni ricetta è stata cucinata innanzitutto per essere consumata.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

  • Bevande
  • Antipasti
  • Impasti base
    • per dolci
    • per salati
  • Rustici e torte salate
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Minestre, zuppe e vellutate
    • Pasta al forno
    • Pasta asciutta
    • Polenta
    • Riso
  • Salse e sughi
  • Contorni
    • Insalate
    • Legumi
    • Verdure gratinate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Uova
  • Dolci
    • al cucchiaio
    • Biscotti e pasticceria
    • Composte, confetture e marmellate
    • Crostate
    • Gelati
    • senza cottura
    • Torte
    • Torte senza lievito
  • Lievitati
    • Pane
    • Pizza e focaccia
  • Cucinare con
    • Bimby
    • Bimby dolci
    • Cukò
    • Fornetto versilia
    • Microonde
    • Pentola a pressione
    • La macchina del pane
  • Ricette senza
    • Burro
    • Glutine
    • Uova
    • Zucchero
    • Lievito
    • Latte
    • Carne
  • Speciali
    • Carnevale
    • Epifania
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Marmellate
    • Fatte da voi
Home » Biscotti al caffè

Biscotti al caffè

3 Dicembre 2016 · di Cristina · 2 Comments

Biscotti al caffèPer fare i biscotti al caffè ho utilizzato la planetaria per comodità, ma se preferite impastare a mano o con altro fate pure.

Per l’impasto ho preparato un caffè alto con la macchina espresso e ho aggiunto un cucchiaino di caffè in polvere all’impasto.

I biscotti riusciranno molto bene anche sciogliendo un cucchiaino di caffè solubile alla tazzina di caffè e aggiungendo come ultimo ingrediente, una manciata di cioccolato in gocce.

Se non vi piace forma allungata fateli tondi, riusciranno simili a questi.

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per fare i biscotti al caffè:

  • 2 uova
  • 1 tazzina di caffè (non più di 50 gr)
  • 1 cucchiaino di caffè in polvere ( o solubile)
  • 200 gr di zucchero
  • 100 gr di farina di riso o maizena
  • 420 gr di farina 00
  • 120 gr di burro fuso
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento:

  • Preparate il caffè il fatelo raffreddare.
  • Nella ciotola della planetaria mette le uova, il burro fuso, lo zucchero, le farine, il lievito per dolci e azionatela a bassa velocità.
  • Mentre la planetaria lavora, aggiungete il caffè preparato in precedenza, e il caffè in polvere.
  • Fate impastare finché il composto non risulterà morbido ed omogeneo.
  • Ungete o ricoprite di carta da forno una teglia.
  • Prelevate piccole porzioni di pasta e date la forma allungata ai biscotti (o tonda se preferite) e disponeteli nella teglia distanziati tra loro.
  • Infornate a 180 gradi per 20 minuti.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Biscotti e pasticceria · Tagged: Con caffè, Farina di riso

About Cristina

Mi chiamo Cristina e da sempre sono appassionata di cucina, mi piace servire ai miei commensali piatti semplici e veloci adatti ad ogni occasione e, condivido in questo blog le mie ricette.

Comments

  1. cristinacucina says

    5 Dicembre 2016 at 12:07

    Questi si son perfetti a colazione

    Rispondi
    • Cristina says

      5 Dicembre 2016 at 14:06

      Esattamente Cri! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi sui social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca ricetta o ingrediente:

In dispensa

Albumi Baccalà Besciamella Bimbi 0-3 Birra Casa e dintorni Castagne Ciambelle e plumcake Cioccolato Cocco Con caffè Con frutta Crackers e grissini Cupcake e muffin dolci e salati Dolce salame Dolci fritti Farina di riso Farro Frittate Frutta secca Funghi Lenticchie Mascarpone Mele Miele Nutella Orzo Panini Pasta brisè Pasta frolla Pasta sfoglia Polpettoni, polpette e crocchette px Ricette con panettone e pandoro Ricette estive slide Ricotta Salmone Semolino e polenta Spaghetti Tonno Torte in tazza Yogurt Zafferano Zucca Zucchine

Siti amici:

siti-amici una vita a colori la casalinga ideale

Categorie

Informazioni

  • Privacy e politica cookie
  • Contatti
app-la-cucina-di-nonna-papera app-android app-ios

Mobile

Mobile pagine

Utilizziamo i cookie, sia tecnici che di profilazione che di terze parti, per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle tue scelte di navigazione in modo da offrirti la migliore esperienza sul sito e poterti sottoporre offerte commerciali in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookie.
Per saperne di più e per avere informazioni su come impedire l’uso dei cookie consulta la Informativa sui cookie

Copyright © 2019 | Innovative di The Pixelista | Built on the Genesis Framework

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.