• Home
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Stampa
    • Privacy e politica cookie
  • Consigli
    • Come fare
    • Download
      • Pulizie in pdf
    • Libri
    • Pulire e riordinare
  • Blog
    • Archivio
  • Contatti

La Cucina di Nonna Papera

Sito di ricette semplici. Ogni ricetta è stata cucinata innanzitutto per essere consumata....

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ricette nella tua email!

  • Bevande
  • Antipasti
  • Impasti base
    • per dolci
    • per salati
  • Rustici e torte salate
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Minestre, zuppe e vellutate
    • Pasta al forno
    • Pasta asciutta
    • Polenta
    • Riso
  • Salse e sughi
  • Contorni
    • Insalate
    • Legumi
    • Verdure gratinate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Uova
  • Dolci
    • al cucchiaio
    • Biscotti e pasticceria
    • Composte, confetture e marmellate
    • Crostate
    • Gelati
    • senza cottura
    • Torte
    • Torte senza lievito
  • Lievitati
    • Pane
    • Pizza e focaccia
  • Cucinare con
    • Bimby
    • Bimby dolci
    • Cukò
    • Fornetto versilia
    • Microonde
    • Pentola a pressione
    • La macchina del pane
  • Ricette senza
    • Burro
    • Glutine
    • Uova
    • Zucchero
    • Lievito
    • Latte
    • Carne
  • Speciali
    • Carnevale
    • Epifania
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Marmellate
    • Fatte da voi

Cavolfiore al microonde-Funzione crisp

18 novembre 2015 · di Cristina · 12 Comments

Cavolfiore al microonde-Funzione crisp

Tagliere personalizzato

Il cavolfiore al microonde di questa ricetta è stato gratinato con la funzione crisp del mio piccolo max whirlpool.

Va detto che non tutti i forni hanno questa funzione e che forni di marche differenti hanno funzioni simili. In questo caso il tempo potrebbe variare.

Nel caso il vostro forno non avesse la funzione crisp, potrete realizzare questa ricetta con la funzione combinata (utilizzando uno stampo adeguato in pirex) e controllando durante la cottura, che quasi sicuramente sarà più lunga.

Le verdure sono state cotte con la funzione steam, che potrete sostituire con la semplice cottura a microonde.

Vi lascio la pagina che mi ispira e aiuta nella realizzazione delle ricette cucinate con il forno a microonde.

Grazie a Il laboratorio di figaro-in cucina.

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura totale: 23 minuti

Stampo crisp a bordo alto: cm 28

Vaporiera per lessare

Ingredienti che servono per preparare il cavolfiore al microonde:

  • 1 cavolfiore medio
  • Una manciata di fagiolini
  • 100 gr di speck
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bicchiere di acqua
  • Sale

Procedimento del cavolfiore al microonde:

  • Togliete le foglie esterne al cavolfiore, lavatelo bene e preparatelo in piccoli spicchi.
  • Lavate i fagiolini, spuntateli e tagliateli in due parte.
  • Prendete la vaporiera per forno a microonde e nel contenitore di base mettete il bicchiere di acqua.
  • Posizionatevi sopra il colino, in cui avrete messo la verdura che avete preparato e  mettete il coperchio.
  • Mettete la vaporiera nel forno a microonde e cuocete con funzione steam, per 10 minuti.
  • Preparate il piatto crisp mettendo la carta da forno sul fondo.
  • Distribuite le verdure cotte al vapore sulla teglia foderata e salatele leggermente.
  • Cospargete lo speck sulla verdura e versate il latte cercando di bagnare tutte le verdure.
  • Unite il parmigiano grattugiato.
  • Infornate e impostate la funzione crisp per 13 minuti.

Cavolfiore al microonde-Funzione crisp

Filed Under: Microonde · Tagged: Crisp

Comments

  1. Annalisa says

    18 novembre 2015 at 14:29

    Mmmmmmhhhh che buono, grazieeeeeeeeee……………

    Rispondi
    • Cristina says

      18 novembre 2015 at 15:22

      Ma grazie a te!

      Rispondi
  2. cristinacucina says

    18 novembre 2015 at 14:52

    ei sono meravigliosi!!!!!!sopratutto belli gratinati anche al microonde…gnam

    Rispondi
    • Cristina says

      18 novembre 2015 at 15:21

      Mi ha preso questa mania ora, cerco di fare cose buone anche quando non si ha tanto tempo…

      Rispondi
  3. raffaella says

    18 novembre 2015 at 17:42

    sai che uso il microonde spesso, ho anche la funzione crisp però non l’ho neanche mai provata! e il risultato da te sembra ottimo 🙂

    Rispondi
    • Cristina says

      19 novembre 2015 at 17:25

      Ho scoperto un nuovo modo di cucinare e desidero imparare per bene, so che il microonde a molti non piace, x diverse ragioni, ma io ci provo e se usato nel modo giusto è un grande aiuto per me!

      Rispondi
  4. Luna says

    19 novembre 2015 at 13:09

    Wow che spettacolo 🙂 Ho il piatto Crispy ed anche la funzione 🙂 Quasi quasi ci provo 😀

    Rispondi
    • Cristina says

      19 novembre 2015 at 17:11

      Luna è una funzione fantastica che conoscevo solo per sentito dire, provaci e fammi sapere!

      Rispondi
  5. Lady Jeanette says

    5 ottobre 2016 at 9:52

    wow deve essere buonissimo! Devo provare a fare questa ricetta cercando di non fare danni !

    Rispondi
    • Cristina says

      5 ottobre 2016 at 11:22

      Non farai danni è facilissimo! 😉

      Rispondi
  6. cristinacucina says

    5 marzo 2018 at 13:19

    ei fantastico sto piatto cri!!!

    Rispondi
    • Cristina says

      5 marzo 2018 at 17:17

      E’ buono! 😉

      Rispondi

Speak Your Mind Annulla risposta

Seguimi sui social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca ricetta o ingrediente:

ACQUISTA ORA

In dispensa

Albumi Baccalà Besciamella Bimbi 0-3 Birra Casa e dintorni Castagne Ciambelle e plumcake Cioccolato Cocco Con caffè Con frutta Crackers e grissini creme Cupcake e muffin dolci e salati Dolce salame Dolci fritti Farina di riso Farro Frittate Frutta secca Funghi Mascarpone Mele Miele Nutella Orzo Panini Pasta brisè Pasta frolla Pasta sfoglia Polpettoni, polpette e crocchette px Ricette con panettone e pandoro Ricette estive slide Ricotta Salmone Semolino e polenta Spaghetti Tonno Torte in tazza Yogurt Zafferano Zucca Zucchine

Siti amici:

siti-amici una vita a colori la casalinga ideale

Categorie

Copyright Licenza Creative Commons Termini e condizioni
app-la-cucina-di-nonna-papera app-android app-ios

Mobile

Mobile pagine

Copyright © 2018 | Innovative di The Pixelista | Built on the Genesis Framework