• Home
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Stampa
    • Privacy e politica cookie
  • Consigli
    • Come fare
    • Download
      • Pulizie in pdf
    • Libri
    • Pulire e riordinare
  • Blog
    • Archivio
  • Contatti

La Cucina di Nonna Papera

Sito di ricette semplici. Ogni ricetta è stata cucinata innanzitutto per essere consumata....

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ricette nella tua email!

  • Bevande
  • Antipasti
  • Impasti base
    • per dolci
    • per salati
  • Rustici e torte salate
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Minestre, zuppe e vellutate
    • Pasta al forno
    • Pasta asciutta
    • Polenta
    • Riso
  • Salse e sughi
  • Contorni
    • Insalate
    • Legumi
    • Verdure gratinate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Uova
  • Dolci
    • al cucchiaio
    • Biscotti e pasticceria
    • Composte, confetture e marmellate
    • Crostate
    • Gelati
    • senza cottura
    • Torte
    • Torte senza lievito
  • Lievitati
    • Pane
    • Pizza e focaccia
  • Cucinare con
    • Bimby
    • Bimby dolci
    • Cukò
    • Fornetto versilia
    • Microonde
    • Pentola a pressione
    • La macchina del pane
  • Ricette senza
    • Burro
    • Glutine
    • Uova
    • Zucchero
    • Lievito
    • Latte
    • Carne
  • Speciali
    • Carnevale
    • Epifania
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Marmellate
    • Fatte da voi

Crocchette di patate con salame

4 dicembre 2013 · di Cristina · 17 Comments

crocchette di patate con salameLe crocchette di patate con salame una preparazione alternativa alle crocchette classiche. Normalmente vengono fritte in padella ma io le ho cotte al forno.

Ho arricchito l’impasto con salame tritato per renderle un po’ diverse dal solito e più saporite, ho aggiunto un pizzico di curcuma che le ha rese più colorate.

Le dimensioni delle crocchette le ho mantenute piccole, più piccole di una noce per poterle cuocere benissimo anche all’interno.

Un libro con tante idee per fare le crocchette e le polpette: Crocchette e polpette

Ho ricevuto richieste per fare le crocchette utilizzando un kg di patate, ottenendone molte di più, quindi aggiungo di seguito, tra gli ingredienti, la variante dei dosaggi.

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti + il tempo di cottura della patata

Porzioni: n. 20 crocchette

Ingredienti:

  • 1 grossa patata (o 1 kg di patate)
  • 100 gr di salame (o 300 gr di salame)
  • 1 uovo (0 3 uova)
  • 50 gr di parmigiano (o 120 gr di parmigiano)
  • Pane grattugiato
  • 1 pizzico di curcuma

Procedimento per fare le crocchette di patate con salame:

  • Lessate la patata in acqua bollente.
  • Tritate il salame nel mixer.
  • Grattugiate il formaggio.
  • Passate la patata nello schiacciapatate.
  • Mettete tutti gli ingredienti (tranne il pane grattugiato) in una ciotola.
  • Impastate prima con un cucchiaio e poi con le mani.
  • Staccate piccole porzioni di impasto e formate delle piccole palline.
  • Passate le crocchette nel pan grattato.
  • Mettete un foglio di carta da forno in una teglia.
  • Appoggiate le crocchette nella teglia ben distanziate tra loro.
  • Cospargete con un filo di olio.
  • Cuocete in forno a 180 gradi per 35/40 minuti, girando le crocchette a metà cottura.

crocchette di patate con salame

Filed Under: Antipasti ·

Comments

  1. Cristina D. says

    4 dicembre 2013 at 11:10

    Mio figlio le adora. Quando passiamo per le rosticcerie me le chiede sempre ed io il più delle volte gli dico di no perchè sono piene di schifezze. Grazie per la ricetta: lo farò felice !

    Rispondi
  2. Luna says

    4 dicembre 2013 at 13:53

    Caspita che belle, tonde alla perfezione, nemmeno Giotto le avrebbe fatte più perfette! E poi che golose sono, una tira l’altra!

    Rispondi
  3. edvige says

    4 dicembre 2013 at 15:15

    Ottimo si mangiano in un boccone. Buona serata

    Rispondi
  4. paola says

    4 dicembre 2013 at 15:16

    se queste sono cotte al forno complimenti, sei stata bravissima, anche io amo poco friggere ed alcuni piatti non li prepara mai anche sono buoni, grazie per la dritta

    Rispondi
    • Cristina says

      4 dicembre 2013 at 18:19

      Rigorosamente cotte al forno 🙂

      Rispondi
  5. nanussa says

    4 dicembre 2013 at 16:26

    mi e’ venuta di nuovo fame!! che buone!!

    Rispondi
  6. Elena says

    4 dicembre 2013 at 21:05

    Perfette e buonissime!!! Un bacio e a presto!!!

    Rispondi
  7. Annalisa Marchi says

    4 dicembre 2013 at 23:42

    Buoneeeee!!!

    Rispondi
  8. speedy70 says

    5 dicembre 2013 at 12:24

    Sono troooooooppo sfiziose!!

    Rispondi
  9. Cucina che ti passa - RUMI - says

    5 dicembre 2013 at 18:27

    Ottima ricetta! e mi piace la variante complimenti!!

    Rispondi
  10. staffetta in cucina says

    6 dicembre 2013 at 11:59

    Ciao, ti segnalo che questo sito ti ha copiato integralmente la ricetta senza citarti http://www.xn--imendibenedetta-pub.com/ricette/crocchette-di-patate-con-salame.html
    E’ capitato anche a 2 altre blogger!!!
    Un abbraccio
    Tiziana

    Rispondi
    • Cristina says

      6 dicembre 2013 at 16:04

      ciao, grazie per la segnalazione, trovo che sia molto triste che un sito faccia dei copiaincolla delle ricette altrui e poi che tolga dal proprio sito il modo per essere contattato. Aggiungendo inoltre che alcune ricette gli vengono inviate dalle blogger, Cosa che io non ho mai fatto e quel sito non si sogna nemmeno di mettere un link nel blog da cui ha copiato. Troverò il modo di segnalarlo a chi di dovere.

      Rispondi
  11. paola says

    7 dicembre 2013 at 21:59

    che belle e sicuramente buone, cotte al forno poi da fare sicuramente , grazie per la ricetta

    Rispondi
  12. ~ Inco says

    7 dicembre 2013 at 23:34

    Queste crocchette sono da provare immediatamente.
    Un abbraccio e buona serata.
    Inco

    Rispondi
  13. Sognando Dolcezze says

    8 dicembre 2013 at 2:08

    Buonissime da fare.
    Baci

    Rispondi
  14. Rosa says

    18 dicembre 2013 at 22:24

    Ottime! Neanch’io amo friggere. Le proverò e ti farò sapere. Tanto da oggi in poi non ti perdo più.
    A presto.
    Rosa

    Rispondi
    • Cristina says

      19 dicembre 2013 at 20:13

      Ciao Rosa, benvenuta!

      Rispondi

Speak Your Mind Annulla risposta

Seguimi sui social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca ricetta o ingrediente:

ACQUISTA ORA

In dispensa

Albumi Baccalà Besciamella Bimbi 0-3 Birra Casa e dintorni Castagne Ciambelle e plumcake Cioccolato Cocco Con caffè Con frutta Crackers e grissini creme Cupcake e muffin dolci e salati Dolce salame Dolci fritti Farina di riso Farro Frittate Frutta secca Funghi Mascarpone Mele Miele Nutella Orzo Panini Pasta brisè Pasta frolla Pasta sfoglia Polpettoni, polpette e crocchette px Ricette con panettone e pandoro Ricette estive slide Ricotta Salmone Semolino e polenta Spaghetti Tonno Torte in tazza Yogurt Zafferano Zucca Zucchine

Siti amici:

siti-amici una vita a colori la casalinga ideale

Categorie

Copyright Licenza Creative Commons Termini e condizioni
app-la-cucina-di-nonna-papera app-android app-ios

Mobile

Mobile pagine

Copyright © 2018 | Innovative di The Pixelista | Built on the Genesis Framework