• Home
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Stampa
    • Privacy e politica cookie
  • Consigli
    • Come fare
    • Download
      • Pulizie in pdf
    • Libri
    • Pulire e riordinare
  • Blog
    • Archivio
  • Contatti

La Cucina di Nonna Papera

Sito di ricette semplici. Ogni ricetta è stata cucinata innanzitutto per essere consumata.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

  • Bevande
  • Antipasti
  • Impasti base
    • per dolci
    • per salati
  • Rustici e torte salate
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Minestre, zuppe e vellutate
    • Pasta al forno
    • Pasta asciutta
    • Polenta
    • Riso
  • Salse e sughi
  • Contorni
    • Insalate
    • Legumi
    • Verdure gratinate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Uova
  • Dolci
    • al cucchiaio
    • Biscotti e pasticceria
    • Composte, confetture e marmellate
    • Crostate
    • Gelati
    • senza cottura
    • Torte
    • Torte senza lievito
  • Lievitati
    • Pane
    • Pizza e focaccia
  • Cucinare con
    • Bimby
    • Bimby dolci
    • Cukò
    • Fornetto versilia
    • Microonde
    • Pentola a pressione
    • La macchina del pane
  • Ricette senza
    • Burro
    • Glutine
    • Uova
    • Zucchero
    • Lievito
    • Latte
    • Carne
  • Speciali
    • Carnevale
    • Epifania
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Marmellate
    • Fatte da voi
Home » Crostata ripiena di crema al limone

Crostata ripiena di crema al limone

29 Ottobre 2014 · di Cristina · 5 Comments

Crostata ripiena di cremaCrostata ripiena di crema o torta della nonna, chissà come la chiamerete voi…. comunque sia è una torta buonissima!

Per fare questa torta ho utilizzato farina per dolci autolievitante, buona e comoda, non male come idea.

La crostata ripiena, riuscirà benissimo anche con farina 00 e 1/2 bustina di lievito per dolci.

Ho impastato con la planetaria per pura e semplice comodità, ma fate voi come siete abituate o con ciò che avete a disposizione nella vostra cucina.

Tempo di preparazione: 35 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Stampo tondo diametro: cm. 26

Ingredienti per fare la crostata ripiena di crema:

  • 500 gr di farina autolievitante (oppure 00 e 1/2 bustina di lievito)
  • 150 gr di zucchero
  • 120 gr di olio di semi di girasole
  • 3 uova

Per la crema al limone:

  • 750 gr di latte
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 6 cucchiai di farina
  • 3 uova
  • La scorza grattugiata di un limone

Per guarnire:

  • Pinoli
  • Zucchero a velo

Procedimento:

  • Per prima cosa preparate la crema perchè dovrà raffreddarsi prima di essere utilizzata (o almeno intiepidirsi).
  • In un pentolino versate il latte e la scorza del limone, mettete sul fornello e portate ad ebollizione lentamente.
  • Nel frattempo, in un secondo tegame più capiente, sbattete le uova con lo zucchero utilizzando una frusta ed aggiungete poco per volta la farina, continuando a lavorare.
  • Quando il latte sarà ben caldo, togliete la scorza del limone, versatelo nel tegame con la crema di uova e mescolate bene per evitare che si formino grumi.
  • Mettete il tegame sul fuoco e mescolando, fate addensare la crema, toglietela dal fuoco trasferitela in una ciotola, copritela con pellicola trasparente (così non si formerà la pellicina) e lasciatela da parte.
  • Ora preparate la pasta frolla mettendo tutti gli ingredienti necessari nella ciotola della planetaria.
  • Azionate la planetaria e impastate per 10 minuti circa, o fino a quando non vedrete formarsi una palla di pasta.
  • Dividete in due parti la pasta e stendetela ottenendo due dischi della dimensione della tortiera.
  • Sollevate i lembi del foglio di carta da forno (con sopra il primo disco) e adagiatelo nello stampo.
  • Fate aderire bene la pasta alla carta e con un coltello affilato togliete la pasta in eccesso, questa sarà la base della torta.
  • Sulla base versate la crema che sarà quasi fredda e distribuitela bene.
  • Ora, sempre aiutandovi con il foglio di carta da forno, dovrete capovolgere il secondo disco sul ripieno di crema.
  • Tagliate via la pasta in eccesso e sigillate i bordi della torta facendo pressione con le dita.
  • Bucherellate la superficie con una forchetta e distribuite i pinoli.
  • Infornate a 170 gradi e cuocete per 45 minuti.
  • Togliete la torta dallo stampo solamente quando sarà completamente fredda e cospargetela di zucchero a velo.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Crostate ·

About Cristina

Mi chiamo Cristina e da sempre sono appassionata di cucina, mi piace servire ai miei commensali piatti semplici e veloci adatti ad ogni occasione e, condivido in questo blog le mie ricette.

Comments

  1. paola says

    29 Ottobre 2014 at 21:36

    deliziosa,ne vorrei ora una fetta

    Rispondi
    • Cristina says

      1 Novembre 2014 at 6:48

      A colazione ci starebbe bene 😉

      Rispondi
  2. cristinacucina says

    31 Ottobre 2014 at 13:18

    tipo la nostra pasticciotto :-)!!!buonissimaaaaaaa

    Rispondi
    • Cristina says

      1 Novembre 2014 at 6:43

      Vengo a vederla Cri! Buona giornata!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Crostata di riso con crema | La Cucina di Nonna Papera ha detto:
    29 Dicembre 2015 @ 9:22

    […] modo per preparare una crostata ripiena di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi sui social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca ricetta o ingrediente:

In dispensa

Albumi Baccalà Besciamella Bimbi 0-3 Birra Casa e dintorni Castagne Ciambelle e plumcake Cioccolato Cocco Con caffè Con frutta Crackers e grissini Cupcake e muffin dolci e salati Dolce salame Dolci fritti Farina di riso Farro Frittate Frutta secca Funghi Lenticchie Mascarpone Mele Miele Nutella Orzo Panini Pasta brisè Pasta frolla Pasta sfoglia Polpettoni, polpette e crocchette px Ricette con panettone e pandoro Ricette estive slide Ricotta Salmone Semolino e polenta Spaghetti Tonno Torte in tazza Yogurt Zafferano Zucca Zucchine

Siti amici:

siti-amici una vita a colori la casalinga ideale

Categorie

Informazioni

  • Privacy e politica cookie
  • Contatti
app-la-cucina-di-nonna-papera app-android app-ios

Mobile

Mobile pagine

Utilizziamo i cookie, sia tecnici che di profilazione che di terze parti, per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle tue scelte di navigazione in modo da offrirti la migliore esperienza sul sito e poterti sottoporre offerte commerciali in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookie.
Per saperne di più e per avere informazioni su come impedire l’uso dei cookie consulta la Informativa sui cookie

Copyright © 2019 | Innovative di The Pixelista | Built on the Genesis Framework

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.