• Home
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Stampa
    • Privacy e politica cookie
  • Consigli
    • Come fare
    • Download
      • Pulizie in pdf
    • Libri
    • Pulire e riordinare
  • Blog
    • Archivio
  • Contatti

La Cucina di Nonna Papera

Sito di ricette semplici. Ogni ricetta è stata cucinata innanzitutto per essere consumata....

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ricette nella tua email!

  • Bevande
  • Antipasti
  • Impasti base
    • per dolci
    • per salati
  • Rustici e torte salate
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Minestre, zuppe e vellutate
    • Pasta al forno
    • Pasta asciutta
    • Polenta
    • Riso
  • Salse e sughi
  • Contorni
    • Insalate
    • Legumi
    • Verdure gratinate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Uova
  • Dolci
    • al cucchiaio
    • Biscotti e pasticceria
    • Composte, confetture e marmellate
    • Crostate
    • Gelati
    • senza cottura
    • Torte
    • Torte senza lievito
  • Lievitati
    • Pane
    • Pizza e focaccia
  • Cucinare con
    • Bimby
    • Bimby dolci
    • Cukò
    • Fornetto versilia
    • Microonde
    • Pentola a pressione
    • La macchina del pane
  • Ricette senza
    • Burro
    • Glutine
    • Uova
    • Zucchero
    • Lievito
    • Latte
    • Carne
  • Speciali
    • Carnevale
    • Epifania
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Marmellate
    • Fatte da voi

Gateau di patate nel forno a microonde

5 luglio 2012 · di Cristina · 19 Comments

Gateau di patate nel forno a microondeOggi ti insegno a fare la ricetta del gateau di patate nel forno a microonde. Se hai il forno a microonde e lo utilizzi solo per riscaldare, questa è’ una bella e facile idea che ti permette di prendere confidenza con il tuo forno a microonde.

Ti serve una pirofila da forno o un piatto crisp, se il tuo forno è dotato di questa funzione o della funzione combinata (microonde + grill).

La ricetta del gateau da me preparata, è cotta con funzione crisp. Non avendo la funzione combinata nel mio forno, i tempi sono indicativi, se utilizzi una funzione di cottura diversa.

Ti consiglio di procedere impostando il tempo poco per volta e controllando spesso la cottura. Dopo la prima volta e trovato il giusto tempo nel tuo forno, sarà sempre uguale per le volte successive, segnatela a fianco della ricetta.

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura del gateau: 10 minuti

Tempo di cottura delle sole patate: 8 minuti

Porzioni: 4

Come fare il gateau di patate nel forno a microonde

Ingredienti che ti servono per fare il gateau di patate:

  • 1 kg di patate
  • 50 gr di burro
  • 1 uovo
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 200 gr di mortadella
  • 200 gr di fontina
  • Sale, pepe q.b.
  • Pane grattugiato q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento:

  • Per prima cosa devi lessare le patate, quindi sbucciale, tagliale a piccoli cubetti e sistemale nel cestello della vaporiera del forno a microonde. Versa mezzo bicchiere di acqua sul fondo della vaporiera (senza mai superare la griglia del cestello che contiene le patate) posiziona il cestello contenente le patate sulla base e metti il coperchio.
  • Posiziona la vaporiera al centro del piatto del forno a microonde e cuoci a 700 watt per 8 minuti.
  • Dopo la cottura lascia riposare le patate nel forno per una decina di secondi.
  • Ora schiaccia le patate con lo schiaccia patate o un passaverdura e metti il composto passato in una ciotola capiente.
  • Aggiungi il sale, il pepe e mescola.
  • Unisci il burro fuso e il parmigiano, amalgama bene il composto.
  • Taglia a cubetti la mortadella e la fontina ed aggiungili al composto assieme all’uovo sbattuto.
  • Amalgama bene tutti gli ingredienti.
  • Metti un filo di olio sul piatto crisp e cospargilo di pangrattato.
  • Trasferisci il composto nella teglia e con un cucchiaio inumidito di olio, stendilo in modo uniforme.
  • Spolverizza la superficie con altro pangrattato.
  • Metti la teglia nel forno a microonde e imposta la funzione crisp per 10 minuti.
  • Lascia riposare alcuni secondi prima di servire.

Scopri la ricetta dello sformato di patate

Suggerimenti per fare il gateau di patate nel microonde

Se il tuo microonde non ha la funzione crisp, non ti scoraggiare, utilizza la funzione combinata con una pirofila di pirex, aumentando la cottura di alcuni minuti. Riuscirai benissimo a fare il gateau di patate nel forno a microonde.

Ti è piaciuta questa ricetta? Hai provato a farla? Come ti è riuscita? Se hai suggerimenti da darmi scrivili qui sotto nei commenti.

Filed Under: Microonde, Verdure gratinate · Tagged: Patate

Comments

  1. carmencook says

    5 luglio 2012 at 21:25

    Ma che bella ricettina!!!
    Semplice e gustosa proprio come piace a me!!
    Un bacione Carmen

    Rispondi
  2. Nani says

    5 luglio 2012 at 21:56

    Deliziosa, facile e saporita! Brava!

    Rispondi
  3. Valentina says

    5 luglio 2012 at 22:04

    Buonissime, le patate così sono ancora più saporite!!
    Non me la devo far scappare questa ricettina!

    Rispondi
  4. Stefania says

    5 luglio 2012 at 22:18

    stravedo per le patate e avere una ricetta in più non fa mai male 😉 un bacione

    Rispondi
  5. EMI says

    6 luglio 2012 at 7:05

    Nonnina e’ sempre un piacere leggere le tue ricette..che tra l’altro sono sempre ottime…da provare di sicuro queste patate!!!Bacioni ^^

    Rispondi
  6. Barbapapà, Luna e Blade :-) says

    6 luglio 2012 at 10:33

    adoro le patate sotto ogni forma e queste pasticciate sono davvero slurpose!!!!!!

    Rispondi
  7. Dharma says

    6 luglio 2012 at 11:14

    Cris,que receta tan sencilla y especia. Eres una maravilla en la cocin Un besito

    Rispondi
  8. Rita says

    6 luglio 2012 at 13:23

    Le patate sono la mia passione, pasticciate sono il massimo!!!
    Buon WE.

    Rispondi
  9. Licia says

    6 luglio 2012 at 14:20

    Beh a quest’ora sicuramente un piatto lo mangerei!Adoro le patate sotto ogni forma! Complimenti!

    Rispondi
  10. Giovanni, Peccato di Gola says

    6 luglio 2012 at 14:22

    che bontà una sorta di gateau! brava! buon fine settimana :-*

    Rispondi
  11. giovanna says

    6 luglio 2012 at 15:07

    Mi sembra una ricetta perfetta per la cena di stasera.Grazie.

    Rispondi
  12. simona says

    6 luglio 2012 at 20:32

    che speciali queste patate.. connubio perfetto e goloso.. da provare sicuramente! un abbraccio cri e buon fine settimana:*

    Rispondi
  13. maria says

    6 luglio 2012 at 22:58

    Ma che bontà!!! Adoro le patate, la tua ricetta è bellissima!!!

    Rispondi
  14. Giovanna says

    7 luglio 2012 at 7:17

    ma quanto devono essere buoneeeee buon fine settimana

    Rispondi
  15. kiara says

    7 luglio 2012 at 10:11

    da fare sicuramente, la mia vicina mi ha portato una valanga di patate e questa ricetta è ottima e veloce. ciao kiara, prelevo il tuo banner

    Rispondi
    • Cristina says

      7 luglio 2012 at 17:21

      benvenuta!
      sono passata da te e mi sono iscritta!

      Rispondi
  16. Cristina says

    7 luglio 2012 at 17:22

    grazie a tutti,vi auguro un buon fine settimana!

    Rispondi
  17. limone & caffé says

    7 luglio 2012 at 17:42

    Patate meravigliosamente pasticciate direi! Le adoro! Buon w.e.

    Rispondi
  18. cristinacucina says

    12 marzo 2018 at 11:01

    bellissimo farlo al micro!!!!lo adoro il gattò di patate….grande

    Rispondi

Speak Your Mind Annulla risposta

Seguimi sui social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca ricetta o ingrediente:

ACQUISTA ORA

In dispensa

Albumi Baccalà Besciamella Bimbi 0-3 Birra Casa e dintorni Castagne Ciambelle e plumcake Cioccolato Cocco Con caffè Con frutta Crackers e grissini creme Cupcake e muffin dolci e salati Dolce salame Dolci fritti Farina di riso Farro Frittate Frutta secca Funghi Mascarpone Mele Miele Nutella Orzo Panini Pasta brisè Pasta frolla Pasta sfoglia Polpettoni, polpette e crocchette px Ricette con panettone e pandoro Ricette estive slide Ricotta Salmone Semolino e polenta Spaghetti Tonno Torte in tazza Yogurt Zafferano Zucca Zucchine

Siti amici:

siti-amici una vita a colori la casalinga ideale

Categorie

Copyright Licenza Creative Commons Termini e condizioni
app-la-cucina-di-nonna-papera app-android app-ios

Mobile

Mobile pagine

Copyright © 2018 | Innovative di The Pixelista | Built on the Genesis Framework