• Home
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Stampa
    • Privacy e politica cookie
  • Consigli
    • Come fare
    • Download
      • Pulizie in pdf
    • Libri
    • Pulire e riordinare
  • Blog
    • Archivio
  • Contatti

La Cucina di Nonna Papera

Sito di ricette semplici. Ogni ricetta è stata cucinata innanzitutto per essere consumata.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

  • Bevande
  • Antipasti
  • Impasti base
    • per dolci
    • per salati
  • Rustici e torte salate
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Minestre, zuppe e vellutate
    • Pasta al forno
    • Pasta asciutta
    • Polenta
    • Riso
  • Salse e sughi
  • Contorni
    • Insalate
    • Legumi
    • Verdure gratinate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Uova
  • Dolci
    • al cucchiaio
    • Biscotti e pasticceria
    • Composte, confetture e marmellate
    • Crostate
    • Gelati
    • senza cottura
    • Torte
    • Torte senza lievito
  • Lievitati
    • Pane
    • Pizza e focaccia
  • Cucinare con
    • Bimby
    • Bimby dolci
    • Cukò
    • Fornetto versilia
    • Microonde
    • Pentola a pressione
    • La macchina del pane
  • Ricette senza
    • Burro
    • Glutine
    • Uova
    • Zucchero
    • Lievito
    • Latte
    • Carne
  • Speciali
    • Carnevale
    • Epifania
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Marmellate
    • Fatte da voi
Home » Polenta in pentola a pressione

Polenta in pentola a pressione

23 Aprile 2012 · di Cristina · 24 Comments

Polenta in pentola a pressioneLa polenta in pentola a pressione è una ricetta rapida che piacerà a chi ama la polenta. Con l’utilizzo della pentola a pressione si accorceranno di molto i tempi di cottura, inoltre il risultato finale della polenta sarà ottimo, il sapore e la consistenza di sempre non cambieranno.

Ho condito la polenta in pentola a pressione con un ragù di pollo leggero ma se non vi sembra adeguato, il ragù di salsiccia sarà il top.

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 7 minuti

Porzioni: 4

Ingredienti per la polenta:

  • 500 g di farina di mais per polenta non rapida Moretti
  • 2 litri di acqua
  • Sale
  • Ragù di pollo per condire

Procedimento per fare la polenta in pentola a pressione:

  • Portate ad ebollizione l’acqua in pentola scoperta.
  • Aggiungete la farina il sale e mescolate bene.
  • Chiudete la pentola e calcolate 7 minuti dal sibilo.
  • Scaricate il vapore dalla pentola facendo attenzione a non bruciarvi.
  • Aprite la pentola, mescolate e versate subito nei piatti.
  • Stendete la polenta con un cucchiaio.
  • Condite con il ragù di pollo caldo.
  • Cospargete di parmigiano.
  • Servite subito.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Pentola a pressione, Polenta · Tagged: Semolino e polenta

About Cristina

Mi chiamo Cristina e da sempre sono appassionata di cucina, mi piace servire ai miei commensali piatti semplici e veloci adatti ad ogni occasione e, condivido in questo blog le mie ricette.

Comments

  1. La Pozione Segreta - Vale says

    23 Aprile 2012 at 15:41

    La polenta mi piace troppo…buonissima!!

    Rispondi
  2. melania says

    23 Aprile 2012 at 16:09

    Cara nonnina …
    ne sai una piu del diavolo!
    Ma lo sai nche è davvero forte la polenta cotta nella pentola a pressione.
    Un bacio

    Rispondi
  3. Patty says

    23 Aprile 2012 at 16:16

    Bellissima Idea!!! ora so come cuocere l’ottima farina gialla che mi è stata regalata e restava chiusa in dispensa! Grazie per la dritta!!

    Rispondi
  4. Giovanni, Peccato di Gola says

    23 Aprile 2012 at 16:57

    Ehhh bella bella questa polenta!! Bravissima 😀 bella idea! Buona settimana!

    Rispondi
  5. *VaNe* says

    23 Aprile 2012 at 18:17

    Ciao!!!
    Non ho mai fatto la polenta sulla pentola a pressione! è super velocissima!!!
    Terrò questo metodo molto in considerazione!!!
    Un bacione, ciaooo!!!

    Rispondi
  6. Stefania says

    23 Aprile 2012 at 18:50

    ma complimenti Cristina non avrei mai pensato che si potesse fare la polenta in pentola a pressione!!!

    Rispondi
  7. Ombretta says

    23 Aprile 2012 at 18:51

    Questa mi e’ nuova la polenta con la pentola a pressione !!! Che forza 🙂 baci

    Rispondi
  8. 2 Amiche in Cucina says

    23 Aprile 2012 at 19:52

    non sapevo si potesse fare nella pentola a pressione, molto comodo, bacioni

    Rispondi
  9. Antonella Leone says

    23 Aprile 2012 at 20:33

    come sempre un ottima ricetta <3

    Rispondi
  10. Artù says

    23 Aprile 2012 at 20:54

    sai che forse è una delle poche cose che non ho mai fatto in pentola a pressione??? devo provarci!

    Rispondi
  11. ✿Tina✿ says

    23 Aprile 2012 at 21:24

    una bellissima idea:)

    Rispondi
  12. Antonella says

    23 Aprile 2012 at 21:32

    Devo decidermi a mettere in funzione la mia pentola a pressione ancora nuova di zecca perchè questa ricetta è molto invitante!!!

    Rispondi
  13. Nani says

    23 Aprile 2012 at 22:20

    La polenta nella pentola a pressione ancora non l’ho provata…
    In queste sere frescoline ci starebbe bene!

    Rispondi
  14. vickyart says

    23 Aprile 2012 at 22:35

    wow! la polenta in pentola apressione mi mancava! ottima idea! ciao cara!

    Rispondi
  15. Valentina says

    23 Aprile 2012 at 22:41

    Mmm buonissima la polenta, a farla nella pentola a pressione non ci avevo mai pensato, brava!!

    Rispondi
  16. Laura says

    23 Aprile 2012 at 22:48

    Che bella idea fare la polenta nella pentola a pressione!!!!!!!!!!
    Bacioni e buona serata!

    Rispondi
  17. Dana says

    24 Aprile 2012 at 8:58

    Mai fatta con la pentola a pressione, è una gran bella soluzione, grazie!
    A presto!

    Rispondi
  18. iaia says

    24 Aprile 2012 at 10:01

    Che bella!!! e poi con questo freddo ci vorrebbe proprio….volevo chiederti ma ti si è attaccata un pochino sul fondo?ora non ho più la pentola a pressione perché si è rotta, però una volta ho provato e mi si è attaccata, però era scritto proprio nella ricetta che succede.
    baci buona giornata!

    Rispondi
  19. La cucina di Esme says

    24 Aprile 2012 at 10:41

    mega idea da provare, adoro la polenta ma non avevo mai pensato che si poteses fare nella pentola a pressione! Grazie
    Alice

    Rispondi
  20. Cristina says

    24 Aprile 2012 at 19:17

    grazie a tutte ragazze…la pentola a pressione è una forza…

    Iaia ti ho risposto anche da te…
    la prima volta un po’ si è attaccata sul fondo…questa volta no…ho incolpato il fatto che avevo usato la farina rapida…ma non ne son certa…

    Rispondi
  21. isaq says

    14 Novembre 2013 at 16:48

    Scusami ma solo 7′ dal fischio?perchè ho letto molte altre ricette e parlano di un tempo che va dai 15 ai 20′.certo poi ti avvertono che un pò si potrebbe attaccare al fondo…ma 7 mi sembrano un pò pochini anche per la pentola a pressione.Solitamente uso la bramata e sia in pentola normale che nel paiolo impiega 45′.pensavo di provare con la pentola a pressione sperando di dimezzare i tempi ma …se fossero veramente solo 7′ dal fischio per una cottura completa…beh polenta almeno un paio di volte al mese!!!!

    Rispondi
    • Cristina says

      14 Novembre 2013 at 17:09

      Si 7 minuti per averla morbida e non attaccata al fondo, naturalmente considera le quantità che possono farti variare i tempi di cottura.
      http://ricettemaledette.blogspot.it/2007/12/polenta-pressione-della-nonna-serena.html
      http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=191449

      Rispondi
  22. Annalisa says

    14 Novembre 2013 at 19:22

    che bella questa polenta così veloce da fare…………

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi sui social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca ricetta o ingrediente:

In dispensa

Albumi Baccalà Besciamella Bimbi 0-3 Birra Casa e dintorni Castagne Ciambelle e plumcake Cioccolato Cocco Con caffè Con frutta Crackers e grissini Cupcake e muffin dolci e salati Dolce salame Dolci fritti Farina di riso Farro Frittate Frutta secca Funghi Lenticchie Mascarpone Mele Miele Nutella Orzo Panini Pasta brisè Pasta frolla Pasta sfoglia Polpettoni, polpette e crocchette px Ricette con panettone e pandoro Ricette estive slide Ricotta Salmone Semolino e polenta Spaghetti Tonno Torte in tazza Yogurt Zafferano Zucca Zucchine

Siti amici:

siti-amici una vita a colori la casalinga ideale

Categorie

Informazioni

  • Privacy e politica cookie
  • Contatti
app-la-cucina-di-nonna-papera app-android app-ios

Mobile

Mobile pagine

Utilizziamo i cookie, sia tecnici che di profilazione che di terze parti, per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle tue scelte di navigazione in modo da offrirti la migliore esperienza sul sito e poterti sottoporre offerte commerciali in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookie.
Per saperne di più e per avere informazioni su come impedire l’uso dei cookie consulta la Informativa sui cookie

Copyright © 2019 | Innovative di The Pixelista | Built on the Genesis Framework

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.