• Home
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Stampa
    • Privacy e politica cookie
  • Consigli
    • Come fare
    • Download
      • Pulizie in pdf
    • Libri
    • Pulire e riordinare
  • Blog
    • Archivio
  • Contatti

La Cucina di Nonna Papera

Sito di ricette semplici. Ogni ricetta è stata cucinata innanzitutto per essere consumata.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

  • Bevande
  • Antipasti
  • Impasti base
    • per dolci
    • per salati
  • Rustici e torte salate
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Minestre, zuppe e vellutate
    • Pasta al forno
    • Pasta asciutta
    • Polenta
    • Riso
  • Salse e sughi
  • Contorni
    • Insalate
    • Legumi
    • Verdure gratinate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Uova
  • Dolci
    • al cucchiaio
    • Biscotti e pasticceria
    • Composte, confetture e marmellate
    • Crostate
    • Gelati
    • senza cottura
    • Torte
    • Torte senza lievito
  • Lievitati
    • Pane
    • Pizza e focaccia
  • Cucinare con
    • Bimby
    • Bimby dolci
    • Cukò
    • Fornetto versilia
    • Microonde
    • Pentola a pressione
    • La macchina del pane
  • Ricette senza
    • Burro
    • Glutine
    • Uova
    • Zucchero
    • Lievito
    • Latte
    • Carne
  • Speciali
    • Carnevale
    • Epifania
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Marmellate
    • Fatte da voi
Home » Risotto allo zafferano

Risotto allo zafferano

24 Settembre 2011 · di Cristina · 13 Comments

Risotto allo zafferano

Per preparare il risotto allo zafferano, ho utilizzato un riso Carnaroli, un tipo di riso che tiene molto bene la cottura.

Esistono moltissime varietà di riso e a me piace cucinarlo in tutti modi e nel sito puoi trovare tante ricette con il riso. In italia se ne contano almeno 50 tipi diversi per forma, dimensione, gusto e contenuto.

Il riso è una delle più grandi risorse alimentari dell’umanità. La sua digeribilità è superiore a quella degli altri cereali, contiene acidi grassi essenziali, non contiene glutine.

E’ un alimento alla portata di tutti sia per il prezzo che per la rintracciabilità. Si trova in tutti i negozi, che siano supermercati o negozi biologici, erboristerie o discount, dal più economico al più pregiato, la scelta è vasta.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Porzioni: 2

Ingredienti:

  • 200 g di riso
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bicchiere di brodo vegetale
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 1 porro
  • 1 bustina di Zafferano

Procedimento:

  • In un tegame da risotto rosolate il porro tritato con un po’ di vino bianco.
  • Aggiungete il riso e fatelo tostare alcuni minuti.
  • Portate a termine la cottura sfumando con il brodo e il resto del vino.
  • Unite lo zafferano e mescolate.
  • Togliete la pentola dal fuoco.
  • Unite il parmigiano e mantecate.
  • Coprite e servite dopo un paio di minuti.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Riso · Tagged: Zafferano

About Cristina

Mi chiamo Cristina e da sempre sono appassionata di cucina, mi piace servire ai miei commensali piatti semplici e veloci adatti ad ogni occasione e, condivido in questo blog le mie ricette.

Comments

  1. LA PASTICCIONA says

    24 Settembre 2011 at 15:41

    ottimo, mi piace molto lo zafferano ! Buon sabato

    Rispondi
  2. La cucina di Molly says

    24 Settembre 2011 at 20:10

    Buon risottino dal gusto delicato! Ciao

    Rispondi
  3. Puffin says

    24 Settembre 2011 at 20:49

    deve essere buonissimo!!! baci e buona domenica ^_^

    Rispondi
  4. Laura says

    24 Settembre 2011 at 22:33

    Risotto meraviglioso………..Baci e buona domenica 🙂

    Rispondi
  5. Artù says

    25 Settembre 2011 at 9:03

    Se non sbaglio quello zafferano è sardo, vero??? credo che sia tra i migliori in commercio!

    Rispondi
  6. Trilly says

    25 Settembre 2011 at 12:13

    Ciao cara come stai… grazie dei complimenti; sai che non ho mai provato lo zafferano e ti diro che questo risotto mi invoglia, mi piacciono i risotti.Buona domenica maria

    Rispondi
  7. sednablu says

    25 Settembre 2011 at 15:54

    Amo amo amo i risotti! Ho notato che non hai messo il burro 😉 anch’io lo faccio così 🙂
    Buona domenica cara e passa a trovarmi nel mio nuovissimo blog ne sarei super felice!
    http://monicaoldani.blogspot.com/

    Rispondi
  8. Sere says

    25 Settembre 2011 at 18:56

    Un invito a nozze per me!!! mi piacciono tanto i risotti e lo zafferano lo adoro!!! Brava!!!

    Rispondi
  9. Raffaella says

    25 Settembre 2011 at 23:43

    Gran risotto!!!!!!
    Complimenti per il blog…ti ho “scoperta” proprio adesso 🙂

    Buona serata,
    Raffa

    Rispondi
  10. nanussa says

    26 Settembre 2011 at 8:51

    ciao cara un bel risotto!!! brava e felice luned’!! baci!!

    Rispondi
  11. Cristina says

    26 Settembre 2011 at 12:02

    *LA PASTICCIONA
    *La cucina di Molly
    *Puffin
    *Laura
    *sere
    *nanussa
    *Trilly

    grazie raga…siete sempre molto carine!

    *sednablu…ciao si se posso evito 😀 e il latte compensa bene…complimenti x il blog…gia’ ho curiosato 😉 in bocca al lupo!

    *Raffaella…benvenutissima ora vengo da te!

    *artu’…si e’ sardo 😉 ed e’ molto buono!

    Rispondi
  12. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    26 Settembre 2011 at 14:16

    Buono il risotto allo zafferano!!
    brava bacioni!

    Rispondi
  13. franca says

    26 Settembre 2011 at 16:19

    buonissimo i risotto allo zafferano,sarà che io adoro il riso………………………

    baciotti e buon inizio di settimana

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi sui social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca ricetta o ingrediente:

In dispensa

Albumi Baccalà Besciamella Bimbi 0-3 Birra Casa e dintorni Castagne Ciambelle e plumcake Cioccolato Cocco Con caffè Con frutta Crackers e grissini Cupcake e muffin dolci e salati Dolce salame Dolci fritti Farina di riso Farro Frittate Frutta secca Funghi Lenticchie Mascarpone Mele Miele Nutella Orzo Panini Pasta brisè Pasta frolla Pasta sfoglia Polpettoni, polpette e crocchette px Ricette con panettone e pandoro Ricette estive slide Ricotta Salmone Semolino e polenta Spaghetti Tonno Torte in tazza Yogurt Zafferano Zucca Zucchine

Siti amici:

siti-amici una vita a colori la casalinga ideale

Categorie

Informazioni

  • Privacy e politica cookie
  • Contatti
app-la-cucina-di-nonna-papera app-android app-ios

Mobile

Mobile pagine

Utilizziamo i cookie, sia tecnici che di profilazione che di terze parti, per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle tue scelte di navigazione in modo da offrirti la migliore esperienza sul sito e poterti sottoporre offerte commerciali in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookie.
Per saperne di più e per avere informazioni su come impedire l’uso dei cookie consulta la Informativa sui cookie

Copyright © 2019 | Innovative di The Pixelista | Built on the Genesis Framework

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.