• Home
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Stampa
    • Privacy e politica cookie
  • Consigli
    • Come fare
    • Download
      • Pulizie in pdf
    • Libri
    • Pulire e riordinare
  • Blog
    • Archivio
  • Contatti

La Cucina di Nonna Papera

Sito di ricette semplici. Ogni ricetta è stata cucinata innanzitutto per essere consumata....

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ricette nella tua email!

  • Bevande
  • Antipasti
  • Impasti base
    • per dolci
    • per salati
  • Rustici e torte salate
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Minestre, zuppe e vellutate
    • Pasta al forno
    • Pasta asciutta
    • Polenta
    • Riso
  • Salse e sughi
  • Contorni
    • Insalate
    • Legumi
    • Verdure gratinate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Uova
  • Dolci
    • al cucchiaio
    • Biscotti e pasticceria
    • Composte, confetture e marmellate
    • Crostate
    • Gelati
    • senza cottura
    • Torte
    • Torte senza lievito
  • Lievitati
    • Pane
    • Pizza e focaccia
  • Cucinare con
    • Bimby
    • Bimby dolci
    • Cukò
    • Fornetto versilia
    • Microonde
    • Pentola a pressione
    • La macchina del pane
  • Ricette senza
    • Burro
    • Glutine
    • Uova
    • Zucchero
    • Lievito
    • Latte
    • Carne
  • Speciali
    • Carnevale
    • Epifania
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Marmellate
    • Fatte da voi

Stinco di maiale in pentola a pressione

22 ottobre 2013 · di Cristina · 7 Comments

Stinco di maiale in pentola a pressione

Lo stinco di maiale cotto in pentola a pressione è un metodo rapido per ottenere un buon piatto di carne. L’alternativa al periodo finale di cottura nel forno, potrebbe essere quello di far rosolare lo stinco nella pentola scoperta.

Ho preferito trasferire stinco e patate in una teglia larga che li contenesse comodamente e terminare la cottura nel forno, per farli insaporire assieme.

Per la cottura delle patate ho utilizzato il coperchio magico che consente una cottura con pochissimo olio.

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 55 minuti

Ingredienti per lo stinco:

  • 700/800 gr stinco di maiale (non precotto)
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 bustina di dado vegetale
  • 1/2 bicchiere di vino aromatizzato o vino bianco
  • 2 bicchieri di acqua
  • Sale
  • Pepe
  • Rosmarino

Ingredienti per le patate:

  • 4 grosse patate
  • Sale
  • Rosmarino
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Per il forno:
  • 1 bicchiere di vino aromatizzato

Procedimento:

  • Lavate lo stinco sotto l’acqua corrente.
  • Nella pentola a pressione mettete l’acqua e il dado vegetale.
  • Accendete e riscaldate l’acqua a pentola scoperta.
  • Mettete lo stinco sul fondo della pentola.
  • Irrorate con il vino aromatizzato(solo ½ bicchiere).
  • Aggiungete il rosmarino, l’olio e regolate di sale.
  • Chiudete la pentola e portatela al sibilo a fuoco medio.
  • Abbassate e fate cuocere per 40 minuti.
  • Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a cubetti.
  • Mette un cucchiaio di olio in una padella antiaderente e riscaldatelo.
  • Unite le patate salate e mettete il rosmarino, coprite con il coperchio Magic Cooker.
  • Rigiratele di tanto in tanto facendo attenzione a non romperle.
  • Trascorsi i 40 minuti spegnete la pentola e scaricatela dal vapore.
  • Spegnete le patate che saranno leggermente sode.
  • In una teglia da forno, trasferite lo stinco con tutto il suo sugo di cottura.
  • Unite le patate e bagnatele con il vino aromatizzato rimasto.
  • Inseritele nel forno caldo a 180 gradi terminate la cottura per 10/15 minuti, giusto il tempo per far dorare lo stinco e le patate.

Filed Under: Pentola a pressione ·

Comments

  1. Patrizia Monica says

    22 ottobre 2013 at 11:51

    La tua ricetta è molto dettagliata :grazie! non ho il coperchio magico ma ci provo lo stesso
    Buona giornata
    Patrizia di Cucina con Dede

    Rispondi
  2. Luna says

    22 ottobre 2013 at 12:22

    Caspita sembra davvero molto buon e cotto alla perfezione 🙂 Che faccio mi siedo a tavola????

    Rispondi
  3. giglio says

    22 ottobre 2013 at 13:42

    ciao, cara! complimenti per la ricetta e buona settimana!

    Rispondi
  4. Anonymous says

    22 ottobre 2013 at 15:36

    Estrema gustosità, compliments 🙂
    Lorenzo D.

    Rispondi
  5. rebecca says

    22 ottobre 2013 at 18:38

    comodissima la cottura a pressione, ottima preparazione, un abbraccio
    ciao Reby

    Rispondi
  6. Anonymous says

    2 novembre 2014 at 14:05

    Scusa, quale vino aromatizzato rimasto se negli ingredienti si parla di mezzo bicchiere e va messo in pentola con lo stinco?

    Rispondi
    • Cristina says

      2 novembre 2014 at 16:52

      Ciao, negli ingredienti si parla di 1/2 bicchiere di vino aromatizzato, per quanto riguarda lo stinco e quello va in pentola. Di seguito (forse ti è sfuggito) è presente 1 bicchiere di vino aromatizzato che fa parte degli ingredienti per le patate e andrà messo alla fine.

      Rispondi

Speak Your Mind Annulla risposta

Seguimi sui social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca ricetta o ingrediente:

ACQUISTA ORA

In dispensa

Albumi Baccalà Besciamella Bimbi 0-3 Birra Casa e dintorni Castagne Ciambelle e plumcake Cioccolato Cocco Con caffè Con frutta Crackers e grissini creme Cupcake e muffin dolci e salati Dolce salame Dolci fritti Farina di riso Farro Frittate Frutta secca Funghi Mascarpone Mele Miele Nutella Orzo Panini Pasta brisè Pasta frolla Pasta sfoglia Polpettoni, polpette e crocchette px Ricette con panettone e pandoro Ricette estive slide Ricotta Salmone Semolino e polenta Spaghetti Tonno Torte in tazza Yogurt Zafferano Zucca Zucchine

Siti amici:

siti-amici una vita a colori la casalinga ideale

Categorie

Copyright Licenza Creative Commons Termini e condizioni
app-la-cucina-di-nonna-papera app-android app-ios

Mobile

Mobile pagine

Copyright © 2018 | Innovative di The Pixelista | Built on the Genesis Framework