Il castagnaccio tradizionale è una ricetta autunnale fatta con farina di castagne fresca.
Una ricetta presente da sempre nelle famiglie contadine di un tempo, ora meno in voga, ha lasciato spazio a varianti moderne, golose e meno povere. Ogni ricetta ha le sue varianti che cambiano di regione in regione, ma l’ingrediente base principale resta sempre la farina di castagne.
Il castagnaccio tradizionale rimane basso nonostante ci sia tra gli ingredienti un po’ di lievito, si presenta umidiccio e compatto e si sente bene il sapore dell’olio extravergine di oliva.
E’ una preparazione semplice che non richiede molto impegno, puoi impastare il castagnaccio a mano, con un mixer comune o nella planetaria.
Il libro consigliato (che potrai acquistare seguendo il link sul titolo) ha solo esclusivamente ricette con le castagne e veramente tante: “Presi in castagna. 50 ricette per gustare al meglio il «pane dei poveri»”
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Stampo diametro: cm 25