• Home
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Stampa
    • Privacy e politica cookie
  • Consigli
    • Come fare
    • Download
      • Pulizie in pdf
    • Libri
    • Pulire e riordinare
  • Blog
    • Archivio
  • Contatti

La Cucina di Nonna Papera

Sito di ricette semplici. Ogni ricetta è stata cucinata innanzitutto per essere consumata....

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ricette nella tua email!

  • Bevande
  • Antipasti
  • Impasti base
    • per dolci
    • per salati
  • Rustici e torte salate
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Minestre, zuppe e vellutate
    • Pasta al forno
    • Pasta asciutta
    • Polenta
    • Riso
  • Salse e sughi
  • Contorni
    • Insalate
    • Legumi
    • Verdure gratinate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Uova
  • Dolci
    • al cucchiaio
    • Biscotti e pasticceria
    • Composte, confetture e marmellate
    • Crostate
    • Gelati
    • senza cottura
    • Torte
    • Torte senza lievito
  • Lievitati
    • Pane
    • Pizza e focaccia
  • Cucinare con
    • Bimby
    • Bimby dolci
    • Cukò
    • Fornetto versilia
    • Microonde
    • Pentola a pressione
    • La macchina del pane
  • Ricette senza
    • Burro
    • Glutine
    • Uova
    • Zucchero
    • Lievito
    • Latte
    • Carne
  • Speciali
    • Carnevale
    • Epifania
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Marmellate
    • Fatte da voi

Uova di quaglia

6 aprile 2012 · di Cristina · 21 Comments

Uova di quaglia

Prepariamo le uova di quaglia cotte nel pane, una ricetta semplice che non è né uova né toast, ma un’idea un po’ diversa per mangiare le uova o farle mangiare ai bambini.

Con uno stampino (a forma di cuore) per tagliare i biscotti, ho creato una sagoma al centro della fetta di pane tostata e subito dopo ho cotto un uovo di quaglia all’interno della sagoma.

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Difficoltà: bassa

Porzioni: 1

Ingredienti:

  • 2 fette di pancarré
  • 2 uovo di quaglia
  • Alcune foglie di insalata

Procedimento:

  • Con una formina per biscotti (a forma di cuore o altro) tagliate il centro della fetta di pane.
  • Mette a scaldare una piccola padella antiaderente che contenga la fetta di pane ben stesa.
  • Appoggiate la fetta di pane (con il buco) al centro della padella calda.
  • Tostate la fetta di pane da entrambi i lati.
  • Sgusciate il piccolo uovo di quaglia nel foro al centro del pane.
  • Mettete il coperchio e fate cuocere l’uovo.
  • Servite con verdura a piacere.

Uova di quaglia

Filed Under: Uova ·

Comments

  1. Claudia says

    6 aprile 2012 at 13:07

    Son troppo buone di quaglia!! che carine così presentate.. buona Pasqua a te ed alla tua famiglia!!!! smackkk

    Rispondi
  2. Artù says

    6 aprile 2012 at 13:09

    Ma che carine!!! Da me si trovano davvero raramente le uova di quaglia….mi,piace la tua idea!

    Rispondi
  3. Le Torte di Gessica says

    6 aprile 2012 at 13:42

    Buona e simpatica!!!!Ciaooo

    Rispondi
  4. Barbapapà, Luna e Blade :-) says

    6 aprile 2012 at 13:52

    ma che carini i cuoricini bella idea! devo dire la verità…non ho mai mangiato le uova di quaglia…devo assolutamemte provarle!!! 🙂

    Rispondi
  5. Antonella says

    6 aprile 2012 at 14:18

    Che belli a forma di cuore.. non ho mai mangiato le uova di quaglia.. ma mi ispirano molto

    Rispondi
  6. melania says

    6 aprile 2012 at 14:28

    Tanto per rimanere in tema…
    bellissima presentazione.
    Tanti auguri di una serena Pasqua

    Rispondi
  7. Giovanni, Peccato di Gola says

    6 aprile 2012 at 14:56

    Molto sfiziosa questa idea 😀 brava! Ti faccio tanti auguri di buona Pasqua a te e alla tua famiglia! :-*

    Rispondi
  8. Rebecca Ragionieri says

    6 aprile 2012 at 15:34

    😀 😀 😀 comunque ho appena pubblicato un nuovo post sul mio blog e ci terrei ad avere un tuo commento, eccoti il link: http://www.toprebel.com/2012/04/toprebel-for-photoviva.html
    Reb, xoxo.

    Rispondi
  9. Dharma says

    6 aprile 2012 at 16:17

    Nonna, que rico, me encanta este pan y los sandwiches con huevo. Estupenda y muy bien presentada la receta. Un besote

    Rispondi
  10. Renza says

    6 aprile 2012 at 16:23

    Ma che idea carina!!
    Tanti cari auguri!!

    Rispondi
  11. emanuela says

    6 aprile 2012 at 16:52

    Auguri mia cara nonna papera =)
    Idea meravigliosa…..molto invitante tra l’altro…complimentoni

    Rispondi
  12. Nani says

    6 aprile 2012 at 17:04

    E’ una vita che non le mangio! Bella presentazione!
    Buona Pasqua!

    Rispondi
  13. Giovanna says

    6 aprile 2012 at 17:20

    meravigliosiiii ci sentiamo domani per gli auguriiiii

    Rispondi
  14. Lory B. says

    6 aprile 2012 at 17:55

    Ma che cariniiiiii!!!!
    Idea simpatica!!!!
    Felice Pasqua e tanti baci!!!!

    Rispondi
  15. Pozione Segreta says

    6 aprile 2012 at 19:32

    Carinissime! =)
    Tanti auguri di buona Pasqua!

    Rispondi
  16. Lecoq says

    6 aprile 2012 at 20:19

    Ciao! Ti lascio i miei auguri per una Pasqua che sia davvero di rinascita!
    Lecoq

    Rispondi
  17. Arianna says

    6 aprile 2012 at 21:30

    Ma che bella idea!!!!

    Rispondi
  18. Silvia says

    6 aprile 2012 at 22:02

    bellissimo l’uovo nel pane *_*
    Auguri, eh!

    Rispondi
  19. Flò says

    6 aprile 2012 at 22:54

    Molto ma molto carina questa ricetta. Buona Pasqua.

    Rispondi
  20. La cucina di Molly says

    6 aprile 2012 at 23:14

    Che idea simpatica,da rifare per queste feste!Ciao e Buona Pasqua!

    Rispondi
  21. Anonymous says

    7 aprile 2012 at 9:27

    Ciao! Ho dato un’occhiata al tuo blog, molto bello.. Complimenti! Bravissima!
    In caso tu abbia Facebook, che ne dici di passare dalla mia pagina? E’ stata creata ieri sera, quindi vi sono poche ricette ma, presto, spero crescera’. Mi farebbe piacere!
    http://www.facebook.com/Lericettedifioredineve

    Rispondi

Speak Your Mind Annulla risposta

Seguimi sui social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca ricetta o ingrediente:

ACQUISTA ORA

In dispensa

Albumi Baccalà Besciamella Bimbi 0-3 Birra Casa e dintorni Castagne Ciambelle e plumcake Cioccolato Cocco Con caffè Con frutta Crackers e grissini creme Cupcake e muffin dolci e salati Dolce salame Dolci fritti Farina di riso Farro Frittate Frutta secca Funghi Mascarpone Mele Miele Nutella Orzo Panini Pasta brisè Pasta frolla Pasta sfoglia Polpettoni, polpette e crocchette px Ricette con panettone e pandoro Ricette estive slide Ricotta Salmone Semolino e polenta Spaghetti Tonno Torte in tazza Yogurt Zafferano Zucca Zucchine

Siti amici:

siti-amici una vita a colori la casalinga ideale

Categorie

Copyright Licenza Creative Commons Termini e condizioni
app-la-cucina-di-nonna-papera app-android app-ios

Mobile

Mobile pagine

Copyright © 2018 | Innovative di The Pixelista | Built on the Genesis Framework